


 ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOPRA: "Où vas-tu sans (TON) parapluie?!" "MA dove vai, senza ombrello??" ON disait ça ("nella mia giovinezza...") par habitude, jeu aut moquerie, envers (versus) les CONS, dans une (OÛNE) journée de faux soleil... E COSI' SIA. ¤¤¤VERSO UN'INTERNAZIONALIZZAZIONE SADDAMITA? Sodoma&BASSORA? ¤¤¤Abbiamo forse IL NUOVO Che Guevara per i bambini isterici? FAUT VOIR (...la télé...): Un garçon de 10 ans s'est pendu accidentellement aus E.U., le soir du nouvel an, en voulant imiter la pendaison de Saddam Hussein après avoir vu un reportage sur la mort de l'ex-président irakien. Au Pakistan, un garçon de 9 ans s'était déjà suicidé pour avoir tenté de jouer à imiter "la mort de Saddam" après avoir vu la vidéo de l'exécution à la élévision (AFP). ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOTTO:-Ruzâ La RUZ è un vaccinostyle, uno sgarzino, nelle sue zampe almeno, artigli che lei usa come doppio bisturi per aprire il cervello delle bestiozze che incontra e riesce ad ipnotizzare, solo per vedere che cosa hanno in testa, perché "non si sa mai e occorre restare vigilanti, lucidi e diffidenti". Poi rimette le menti a posto (le rimette IN POSTO) senza troppi spargimenti di sangue e ricuce il taglio magistralmente, col suo becco ad ago, MA senza usare il filo. E' molto astuta e TUTTI LA EVITANO... ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤VOIR aussi: LA MENAGERIE IMPOSSIBLE: MAX CAPA 14/libri disegnati www.bloggers.it/ldm ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ CRONACHE DI GIUSSANA. Pomeriggio e sera con i pesci per aria. ¤¤¤ (3)*** le vespe contro il marcio *** La Fiat 1400 con cui il figliolo era partito a cercare i pallini stava stabilizzata in bilico sulla sponda d'un fosso, per ventura poco profondo, una fossalina piuttosto. I genitori, da una finestra al primo piano, potevano vederla su una curva della stradina sterrata che menava alla casa. Erano saliti per osservare i danni della bufera dentro i campi e sugli alberi, la grandine oramai quasi scomparsa, sciolta dalla pioggia, e avevano scoperto la grossa macchina nera scivolata fuori strada. Il ragazzone -con un cappellaccio scuro a larga tesa, da spaventapasseri,e una maglietta a righe- ora usciva sotto gli scrosci ancora abbondanti per studiare il da farsi, ora si risistemava sul sedile, al riparo, con la portiera semiaperta, non senza aver alzato un pugno minaccioso verso il cielo, magari imprecando. Non capivano bene se la cosa fosse grave o una vaga inezia, data la relativa,lontananza e la visibilità incerta. Edoardo Bruni si pose il binocolo davanti gli occhi, lo studente «padovano» che aveva messo al mondo -certo con l'indispensabile collaborazione di «Martino»- era in tutta evidenza sano e salvo. Ridacchio', guardandolo. Ma gli restava l'inquietudine per la macchina, temeva che il suo abituale mezzo di locomozione fosse magari compromesso, forse una balestra spezzata o il differenziale malamente scassato, o un giunto, o l'albero di trasmissione, oppure una frattura nella sincronia delle marce. Chissà... E già si compassionava vedendosi, per alcuni giorni, a partire dal lunedi', correre dai pazienti sul motorino della figlia Andrilla, con la valigetta nera legata sul portabagagli.(...) *** SEGUE in completo in MAX CAPA 12: TESTI www.maxcapa.blog.kataweb.it (v. LINKS) ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤


|
0 comentarios