419 archives MAI 2005



¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ POSTSCRIPTUM: Misteri d'Italia. Era non so quale anno ma era novembre. Io stavo solitario vendendo PUZZ sull'entrata della sala di conferenze durante il Lucca-comics. Era in mattinata e c'era poca gente. Mi capita Oreste del Buono (che all'epoca dirigeva il vaccoso, figozzo e vezzoso LINUS) e gli offro il giornale "in omaggio, da parte del partito...". "No, ti ringrazio" mi dice pensoso l'uomo più piccolo di me "l'ho preso ieri". Visto il suo aspetto sconvolto rimisi in tasca subito il mio solito ghigno ironico. E non ebbi neppure bisogno di chiedergli. Disse. "Dei compagni del partito radicale mi hanno appena comunicato che questa notte hanno ucciso Pasolini! Cerco un telefono per saperne di più." Pasolini! L'altro friulano dalla faccia tragica e violenta. Pasolini. MAI IN REGOLA verso le ideologie dominanti, pur se fossero ultrasinistre, nichiliste, turistiche o cetomediosamente contestatarie (sic...). (A Lucca m'era sempre capitato (piombato) addosso qualcosa, anche l'anno prima!). Mia domanda idiota: "Ma che è successo?!" "Pare un'aggressione di neofascisti...ma son voci...tanti volevano farlo fuori ultimamente... che giornata nera!" ¤¤¤¤¤¤ Dai bizzarri e fastidiosi quotidiani italiani vengo a sapere adesso che c'è una nuova versione dell'assassinio. E PURE che la moltitudine di processi fiume sulla Strage di Stato (12.12.1969) si sono liquefatti in un NON LUOGO definitivo... C'est bien fatiguant tout ça. Italiani, mi avete proprio stancato. E, pertanto, "c'eravamo tanto amati"... ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOTTO: Delirio grafico? Dèlires graphiques... Tavola schizzosa schizzata senza scopo ma pura senza FINE... (NOTA BENE: pour bien en tirer la saveur, du cartoon suivant, faudrait savoir que en italien UCCELLO signifie aussi -chez les masses labourieuses- CAZZO -penis-. Par ailleurs: j'utilise parfois dans le texte un argot italien que les italiens même ont du mal à comprendre: c'est ma theorie du fractale (LA FRATTALITA') appliquée à la moltitude de dialects existants chez nos cousins... Je ne peux pas faire AUTREMENT.) ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤


|
0 comentarios