




¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ CRONACHE DI GIUSSANA. Pomeriggio e sera con i pesci per aria. ¤¤¤ «Un homme se bat contre un ange dans un paysage de flammes, d'oiseaux et de bêtes.» (Trovato per caso...) ¤¤¤ (1)*** le locuste sopra il verde *** ¤¤¤ Subito dopo lo sparo s'intese uno schianto verso la parte posteriore della casa poderale, lo accompagno' un rovinio di vetri in frantumi. Il dottor Bruni repente si volse stupito a sbirciar la moglie poco discosto e poi oltre, dietro, ad interrogare la facciata di mattoni senza intonaco, imbiancata a calce, con poche e irregolari finestre, due portacce solide e rozze, una pergola d'uva fragola dai grappoli gonfi, ma acerbi, verdi. Perplesso, in attesa d'una pronta spiegazione, il pingue e corto uomo poso' con gesto secco sulla propria spalla destra la canna dello schioppo con cui aveva appena sparato. Aleggiava un acuto sentore di polvere bruciata ch'egli si compiaceva sempre ad aspirare, stringendo le narici, per sentirlo ben pungente. La quasi simultaneità della detonazione e di quel fracasso amplificato dalle stanze semivuote lo aveva persuaso che l'uno fosse la conseguenza dell'altra, più a causa della sorpresa che per qualche ingenuità. V'era nesso o non v'era, questo si domandava. O, comunque: cos'era successo? Lo storione (ch'essi avevano riconosciuto dai barbigli sotto il muso appuntito e piegato verso l'alto) colpito in pieno nella testa, ad una ventina di metri da terra, frattanto era piombato dentro l'orto con un tonfo lacerato dal suo infilzarsi in uno dei paletti di canna che reggevano le piante di pomodoro, in un tramestio breve di foglie.(...) (*** SEGUE in MAX CAPA 12: TESTI http://www.maxcapa.blog.kataweb.it (v. LINKS) ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOPRA: Le SMAFAR, c'est le diable...Avec ses 19 visages...UN SORCIER... Le seul, peut-être, qui connait l'intime secret de la CAVERNE. Il panse seulement ses blessures, qui sont vivantes, profondes, sans répit, insaisissables, mais: rares. C'est pour cela qu'il rit sur le dos des habitants de la CAVERNE, il rit tout le temps, même LORSQU'IL PLEURE... ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ Lo SMAFAR(B) è il diavolo. Coi suoi 19 volti. Un mago stregonesco... IL SOLO, forse, al corrente del SEGRETO profondo della CAVERNA. E non fa altro che occuparsi delle sue ferite, le quali sono vive, intime, incurabili, invisibili, ma rare. E' per questo che non smette di dileggiare gli abitanti della CAVERNA, e ride di continuo, ANCHE QUANDO PIANGE... ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOTTO: REPERTO ARCHEOLOGICO: LES SURVIVANTS "Ma è possibile sapere cosa combini li' dietro questo coso di legno, seduto come un imbecille?" "MAH, lavoro, mio caro VELOCIPEDE! Sono un burocrate!" "...e sei li' tutta la giornata a non far niente e ogni tanto hai davanti una fila di pelandroni imbecilli che pure non fanno niente!!!" "Tutta la bellezza di questo lavoro consiste appunto nella sua imbecillità, mio caro VELOCIPEDE."¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ "AH, se è bello il tramonto...e questa sua dolce tristezza..." "Whei! Ma di solito ti piace quando ti spavento..." "MA stavolta mi hai fatto mostrare le mutandine!" ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤


|
0 comentarios