425 archives AVRIL 2005    ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ QUI SOPRA: Questa giornata 425A ha un seguito, come nel "famoso"caso della 407 e 407 bis: ci sarà una 425 bis, nei prossimi giorni..  QUI SOTTO: Contrariamente ai miei usi e costumi (una immagine non è quel che sembra ma è piratata -detournée- e significa altro dalla sua prima apparenza) questa immagine rappresenta pure quel che è: il forzato Guillaume Seznec, condannato al bagno della Cayenne nel 1924, innocente. Il nipote si sta battendo attualmente per far riconoscere dall'infame legge l'innocenza dell'avo e ci sta riuscendo. Ironia del caso: è troppo tardi, Seznec è morto 50 anni fa... A mio onore va detto (E CI TENGO!)che questo quadro è stato fatto PRIMA che L'AFFAIRE SEZNEC "esplodesse" nella stampa e nella solita opinione pubblica. Poiché sono una caravaggesca e brigantesca onesta e corretta persona. E conosco un poco la storia. ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ "LE RETOUR DU BAGNARD". Huiles sur acryliques sur toile. 60x60 CM. 2001. Questo quadro fa parte d'un periodo che si trova "a cavallo fra due millenni" (dal 1995 al 2003). Il suo carattere è d'essere ambiguo e "mascherato", di presentare di primo acchito un'immagine (o "ritratto") che trae quasi in inganno perché questa intende esprimere qualcos'altro da quel che sembra. ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤   |
0 comentarios